Corsi di musica dello Studio Musicale Bollate
Ogni corso di musica dello Studio Musicale Bollate è personalizzato per età, tipo di strumento e livello di conoscenza dell’allievo.

Corso di chitarra classica
Tipo di corso > Individuale.
A chi è rivolto > A tutti coloro che desiderano imparare, approfondire o riprendere a suonare la chitarra classica.
Durata delle lezioni > Lezione standard 60′
La chitarra classica è un tipo di chitarra utilizzato per l’esecuzione di brani di musica classica o popolare.
La forma della chitarra classica, che conosciamo e usiamo oggi, risale alla seconda metà dell’Ottocento.
Corso di chitarra elettrica
Tipo di corso > Individuale.
A chi è rivolto > A tutti coloro che desiderano imparare, approfondire o riprendere a suonare lo strumento.
Durata delle lezioni > Lezione standard 60′.
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all’uscita e convogliato in un amplificatore acustico affinché il suono sia udibile.


Corso di pianoforte
Tipo di corso > Individuale.
A chi è rivolto > A tutti coloro che desiderano imparare, approfondire o riprendere a suonare lo strumento.
Durata delle lezioni > Lezione standard 60′.
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera.
La tastiera è di norma composta da 88 tasti, 52 di colore bianco e 36 di colore nero. I tasti bianchi rappresentano le note: do, re, mi, fa, sol, la e si. I tasti neri, invece, individuano le alterazioni (note bemolli o diesis).
Il pianoforte è il più diffuso strumento appartenente ai cordofoni a corde percosse; altri membri sono il clavicordo, oggi utilizzato prevalentemente per l’esecuzione filologica della musica d’epoca, e il fortepiano, progenitore del pianoforte.
Corso di fisarmonica
Tipo di corso > Individuale.
A chi è rivolto > A tutti coloro che desiderano imparare, approfondire o riprendere a suonare lo strumento.
Durata delle lezioni > Lezione standard 60′.
La fisarmonica (dal greco ϕῦσα phȳsa, “soffio” o “mantice” e ἁρμονικός harmonikòs, “armonico”), “accordéon” in francese, “accordion” in inglese e “Akkordeon” in tedesco (da ἀχόρδιον achòrdion, “senza corde”), è uno strumento musicale aerofono con mantice ad ancia libera; è stata per lunghi anni, e in alcune zone lo è ancora, uno strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare.
